Ogni produttore ha le sue guide su cosa può e cosa non può essere riparato.
Gli pneumatici sono il tuo collegamento con la strada e, se non svolgono correttamente il loro lavoro , tutto lo sviluppo della maneggevolezza e i test di sicurezza effettuati sulla tua auto potrebbero non bastare: guidare con pneumatici troppo vecchi, gonfiati in modo improprio, sbilanciati o non adatti alle condizioni meteorologiche mette a rischio il tuo viaggio.
Ogni produttore ha le sue guide su cosa può e cosa non può essere riparato.
Gli pneumatici sono il tuo collegamento con la strada e, se non svolgono correttamente il loro lavoro , tutto lo sviluppo della maneggevolezza e i test di sicurezza effettuati sulla tua auto potrebbero non bastare: guidare con pneumatici troppo vecchi, gonfiati in modo improprio, sbilanciati o non adatti alle condizioni meteorologiche mette a rischio il tuo viaggio.
Per essere considerata una riparazione permanente ad uno pneumatico forato, il materiale di riparazione utilizzato deve sigillare il rivestimento interno e riempire la lesione.
Le forature attraverso il battistrada possono essere riparate se non sono troppo grandi, ma le forature sul fianco non dovrebbero essere riparate. I pneumatici devono essere rimossi dal cerchio per essere adeguatamente controllati prima di essere tappati e rattoppati.
La pressione perfetta è quella stampata da ogni produttore sul lato degli pneumatici. Prolungane la durate e mantieni l’efficienza del carburante facendoli controllare regolarmente.
Guidare su pneumatici sgonfi li logora più in fretta a causa della pressione irregolare sul fianco e può portare a forature complete o distaccamenti dalla ruota. Se invece sono troppo gonfi si riduce la zona di contatto con la strada, causando una minore aderenza e un minore controllo sul veicolo.
Un’ispezione visiva può rilevare potenziali problemi prima che diventino problemi importanti come chiodi o rocce incastonate nelle scanalature del battistrada.
Se vedi squarci, bolle o senti il sibilo dell’aria che fuoriesce, è meglio stare lontano da quel pneumatico e chiedere l’aiuto di un professionista. A volte puoi sentire danni agli pneumatici durante la guida: quando la tua auto inizia a fare strani rumori o la manovrabilità peggiora improvvisamente.
Non avrai più problemi di spazio a casa tua!
Conserviamo le tue gomme estive e invernali, aumentando la vita dei tuoi pneumatici
Quando le gomme sono esposte a luce e calore invecchiano più rapidamente e possono riempirsi di crepe. AutoVa verifica le condizioni generali dei tuoi pneumatici e li tiene in luoghi asciutti, bui e freschi, mantenendo le loro qualità e controllandone la pressione prima e dopo il deposito.
La pressione perfetta è quella stampata da ogni produttore sul lato degli pneumatici. Prolungane la durate e mantieni l’efficienza del carburante facendoli controllare regolarmente.
Guidare su pneumatici sgonfi li logora più in fretta a causa della pressione irregolare sul fianco e può portare a forature complete o distaccamenti dalla ruota. Se invece sono troppo gonfi si riduce la zona di contatto con la strada, causando una minore aderenza e un minore controllo sul veicolo.
Un’ispezione visiva può rilevare potenziali problemi prima che diventino problemi importanti come chiodi o rocce incastonate nelle scanalature del battistrada.
Se vedi squarci, bolle o senti il sibilo dell’aria che fuoriesce, è meglio stare lontano da quel pneumatico e chiedere l’aiuto di un professionista. A volte puoi sentire danni agli pneumatici durante la guida: quando la tua auto inizia a fare strani rumori o la manovrabilità peggiora improvvisamente.
Non avrai più problemi di spazio a casa tua!
Conserviamo le tue gomme estive e invernali, aumentando la vita dei tuoi pneumatici
Quando le gomme sono esposte a luce e calore invecchiano più rapidamente e possono riempirsi di crepe. AutoVa verifica le condizioni generali dei tuoi pneumatici e li tiene in luoghi asciutti, bui e freschi, mantenendo le loro qualità e controllandone la pressione prima e dopo il deposito.
La pressione perfetta è quella stampata da ogni produttore sul lato degli pneumatici. Prolungane la durate e mantieni l’efficienza del carburante facendoli controllare regolarmente.
Guidare su pneumatici sgonfi li logora più in fretta a causa della pressione irregolare sul fianco e può portare a forature complete o distaccamenti dalla ruota. Se invece sono troppo gonfi si riduce la zona di contatto con la strada, causando una minore aderenza e un minore controllo sul veicolo.
Un’ispezione visiva può rilevare potenziali problemi prima che diventino problemi importanti come chiodi o rocce incastonate nelle scanalature del battistrada.
Se vedi squarci, bolle o senti il sibilo dell’aria che fuoriesce, è meglio stare lontano da quel pneumatico e chiedere l’aiuto di un professionista. A volte puoi sentire danni agli pneumatici durante la guida: quando la tua auto inizia a fare strani rumori o la manovrabilità peggiora improvvisamente.
Non avrai più problemi di spazio a casa tua!
Conserviamo le tue gomme estive e invernali, aumentando la vita dei tuoi pneumatici
Quando le gomme sono esposte a luce e calore invecchiano più rapidamente e possono riempirsi di crepe. AutoVa verifica le condizioni generali dei tuoi pneumatici e li tiene in luoghi asciutti, bui e freschi, mantenendo le loro qualità e controllandone la pressione prima e dopo il deposito.
Una corretta rotazione degli pneumatici promuove l’usura uniforme, prolunga la loro durata e migliora la sicurezza.
La rotazione degli pneumatici dalla parte anteriore a quella posteriore e da un lato all’altro può ridurre l’usura irregolare. Vieni a trovarci in carrozzeria per informazioni sulla frequenza con cui gli pneumatici del veicolo devono essere ruotati e sul modello migliore per la rotazione.
Un corretto allineamento delle ruote riduce l’usura degli pneumatici, migliora guida e maneggevolezza del veicolo.
I tecnici qualificati di AutoVa eseguono la manutenzione dell’equilibrio e dell’allineamento. L’allineamento regola gli angoli delle ruote nella posizionate corretta rispetto al telaio, massimizza la durata dei tuoi pneumatici e impedisce alla tua auto virare quando guidi su una strada diritta e piana.
Offrono ottime prestazioni in termini di trazione, frenata e manovrabilità su pavimentazioni fredde.
Si installano in gruppi di quattro, per aiutare a mantenere il controllo, la stabilità e la sicurezza del veicolo e per non compromettere l’efficacia complessiva degli pneumatici invernali. Installarne solo due aumenterà l’aderenza solo in una parte del veicolo, provocando un falso senso di fiducia.
Una corretta rotazione degli pneumatici promuove l’usura uniforme, prolunga la loro durata e migliora la sicurezza.
La rotazione degli pneumatici dalla parte anteriore a quella posteriore e da un lato all’altro può ridurre l’usura irregolare. Vieni a trovarci in carrozzeria per informazioni sulla frequenza con cui gli pneumatici del veicolo devono essere ruotati e sul modello migliore per la rotazione.
Un corretto allineamento delle ruote riduce l’usura degli pneumatici, migliora guida e maneggevolezza del veicolo.
I tecnici qualificati di AutoVa eseguono la manutenzione dell’equilibrio e dell’allineamento. L’allineamento regola gli angoli delle ruote nella posizionate corretta rispetto al telaio, massimizza la durata dei tuoi pneumatici e impedisce alla tua auto virare quando guidi su una strada diritta e piana.
Offrono ottime prestazioni in termini di trazione, frenata e manovrabilità su pavimentazioni fredde.
Si installano in gruppi di quattro, per aiutare a mantenere il controllo, la stabilità e la sicurezza del veicolo e per non compromettere l’efficacia complessiva degli pneumatici invernali. Installarne solo due aumenterà l’aderenza solo in una parte del veicolo, provocando un falso senso di fiducia.
Una corretta rotazione degli pneumatici promuove l’usura uniforme, prolunga la loro durata e migliora la sicurezza.
La rotazione degli pneumatici dalla parte anteriore a quella posteriore e da un lato all’altro può ridurre l’usura irregolare. Vieni a trovarci in carrozzeria per informazioni sulla frequenza con cui gli pneumatici del veicolo devono essere ruotati e sul modello migliore per la rotazione.
Un corretto allineamento delle ruote riduce l’usura degli pneumatici, migliora guida e maneggevolezza del veicolo.
I tecnici qualificati di AutoVa eseguono la manutenzione dell’equilibrio e dell’allineamento. L’allineamento regola gli angoli delle ruote nella posizionate corretta rispetto al telaio, massimizza la durata dei tuoi pneumatici e impedisce alla tua auto virare quando guidi su una strada diritta e piana.
Offrono ottime prestazioni in termini di trazione, frenata e manovrabilità su pavimentazioni fredde.
Si installano in gruppi di quattro, per aiutare a mantenere il controllo, la stabilità e la sicurezza del veicolo e per non compromettere l’efficacia complessiva degli pneumatici invernali. Installarne solo due aumenterà l’aderenza solo in una parte del veicolo, provocando un falso senso di fiducia.